11 . Mar . 2024
1. Fibre di pasta di legno: le fibre di pasta di legno, ottenute da pratiche forestali sostenibili, vengono sottoposte a processi di riduzione della pasta per scomporre i trucioli di legno o le fibre di cellulosa in componenti più piccoli. Queste fibre vengono poi raffinate, sbiancate e trasformate in una miscela di pasta adatta alla produzione di spugne. Le fibre di legno tenero, come il pino o l'abete rosso, e le fibre di legno duro, come l'eucalipto o la betulla, sono comunemente utilizzate nella produzione di spugne di pasta di legno. La lunghezza, il diametro e la qualità di queste fibre influenzano l'assorbenza, la consistenza e la durata della spugna.
2.Acqua: l'acqua funge da mezzo cruciale nel processo di produzione della spugna di pasta di legno. Aiuta a disperdere e sospendere le fibre di pasta di legno in modo uniforme all'interno della miscela, favorendo l'idratazione e il legame delle fibre. Il contenuto di acqua nella miscela di pasta influisce sulla viscosità, sulle proprietà di scorrimento e sulla struttura finale della spugna. Una corretta gestione dell'acqua durante la produzione garantisce uniformità e consistenza nella qualità della spugna.
3. Agenti leganti: i polimeri naturali, come i derivati della cellulosa (ad esempio, carbossimetilcellulosa), gli amidi o i composti a base proteica, sono comunemente usati come agenti leganti nella produzione di spugne di pasta di legno. Questi agenti agiscono come adesivi, promuovendo il legame tra le fibre e la coesione all'interno della struttura della spugna. Possono anche essere impiegati agenti leganti sintetici, inclusi alcol polivinilico (PVA) o polimeri a base di poliacrilammide, per migliorare la resistenza, la flessibilità e la resilienza della spugna finita.
4. Additivi: i produttori possono incorporare una varietà di additivi per personalizzare le proprietà e le prestazioni delle spugne di pasta di legno. Gli agenti antimicrobici, come gli ioni d'argento o i composti di ammonio quaternario, aiutano a inibire la crescita microbica e a prevenire gli odori nella spugna. È possibile aggiungere coloranti, coloranti o pigmenti naturali per conferire fascino estetico o differenziare le linee di prodotti. Fragranze, derivate da oli essenziali o composti sintetici, possono essere infuse nella spugna per migliorare l'esperienza dell'utente e lasciare un gradevole profumo dopo l'uso.
5. Agenti reticolanti (facoltativi): gli agenti reticolanti, come resine a base di formaldeide o epossidi polifunzionali, vengono talvolta utilizzati per reticolare chimicamente le fibre di pasta di legno all'interno della matrice spugnosa. La reticolazione migliora la resistenza meccanica, la stabilità dimensionale e la resistenza all'assorbimento o al degrado dell'umidità nella spugna. Tuttavia, i produttori devono garantire che gli agenti reticolanti siano conformi alle normative ambientali e di sicurezza per ridurre al minimo i rischi per la salute e l’impatto ambientale.
6. Riempitivi (facoltativi): riempitivi, come carbonato di calcio (CaCO3), talco o farina fossile, possono essere incorporati nella miscela di pasta di legno per modificare le proprietà fisiche della spugna. I riempitivi aiutano a controllare la porosità, la densità e la consistenza, influenzando fattori come l'assorbenza, l'abrasività e la durata. La regolazione fine del contenuto di riempitivo e della distribuzione delle dimensioni delle particelle consente ai produttori di ottimizzare le prestazioni della spugna per applicazioni di pulizia specifiche, bilanciando al tempo stesso considerazioni sui costi e impatto ambientale.
Panno in spugna di cellulosa naturale e riciclabile per l'ambiente Panno in spugna di cellulosa naturale riciclabile per l'ambiente, il legno è la materia prima principale, nessuna stimolazione per la pelle e un forte assorbimento d'acqua dopo aver assorbito l'acqua può espandersi rapidamente e aumentare l'elasticità. L'effetto di lavaggio è evidente, applicandone un po' sulla superficie di questo prodotto dopo l'uso di detersivo liquido può produrre una schiuma ricca e l'effetto di decontaminazione è evidente, il bagno asciutto non ammuffisce, è un prodotto igienico ideale.